La vignetta con la signora Sinwar che riempie la borsetta Birkin con i soldi dei nostri aiuti è sessista? Poiché l’obiezione che mi è stata fatta su Facebook proveniva da una persona che stimo, non l’ho subito scartata, ci ho riflettuto e, se devo dire la verità, mi sconcerta.
La mia opinione è questa.
Sarebbe stato sessista scherzare sulle forme non proprio da modella della signora, che mi pare anche relativamente giovane, ma forse più che si sessista sarebbe stato superficiale, perché avrebbe ignorato un elemento questo si assista della cultura di quelle parti: l’idea che una donna non debba cercare di essere attraente, che porta quindi all’abbandono di se stesse; tra le manie di noi occidentali per gli stecchini con la gonna e la sistematica distruzione della bellezza e dell’autostima femminile lascio a ognuno scegliere cosa sia più sessista.
Se invece l’obiezione riguarda il fatto che nella vignetta la signora si prende i soldi e li mette nella Birkin, beh non ero io la moglie del defunto e se lo fossi stato, altrettanto, in qualità di componente della famiglia che non ha diritto a un ruolo sociale ma che può spendere soldi del marito, mi sarei ritrovato con il borsello (forse di Armani) aperto…
Che dire?
A volte la realtà non ci piace, perché o cozza contro ciò che siamo abituati a voler vedere noi oppure perché la percepiamo come il possibile trampolino di lancio per cose che detestiamo; la sai una cosa? è una sensazione che a volte (più volte) provo anch’io, ma la realtà resta la realtà, e non è necessariamente sessista…
😉